Negozio “Alessi”

Alessi Mobili, Bassano Del Grappa, VI, 2003
13 Febbraio 2018

Bassano è Veneto profondo. Qui due generazioni di imprenditori vicentini, la famiglia Alessi, il più grande architetto veneto e veneziano del ‘900, Carlo Scarpa (progetto non realizzato 1977), e un giovane architetto padovano, Claudio Caramel, trovano col linguaggio del design e dell’architettura un terreno di dialogo ideale dentro e oltre la modernità. Il nuovo negozio risulta raddoppiato e somma ai 128 mq preesistenti i 124 mq del piano primo. Claudio Caramel sceglie di lavorare  sullo spazio, la luce, le profondità delle visuali. Utilizza pochi materiali, giocando su leggere differenze di tono: bianco avorio, ghiaccio, grigio chiaro, grigio più caldo, sabbia. dal punto di vista architettonico è un intervento “secco”, marcato dalla scala severa le cui nicchie di luce, così come altri tagli ad altezza ad altezza d’occhio, la notte raccontano geometrie care a Donald Judd. Un intervento trattato in punta di piedi, con dettagli tipici della cultura veneziana, tra cui l’attacco a terra della parete curva, scavato in uno zoccolo in pietra sabbiata, la stesa usata in lastroni per la soglia che divide fronte e retro. La bianca curva sembra così staccarsi e veleggiare come falce di luna sulla resina “spaziale” del pavimento scuro.   Tratto da “Dialogo veneto di architettura” di  Virginio Briatore, Interni n.536 11/2003.